
PRIMO – Trasmissione telematica dei corrispettivi
Indice dei contenuti
- La normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 prevede che dal 1 luglio 2019 tutte le partite iva che nel 2018 hanno generato un volume d’affari superiore ai 400.000 euro, e dal 1° gennaio 2020 tutte le altre aziende, dovranno dotarsi di un registratore telematico abilitato alla trasmissione elettronica dei corrispettivi.
- CHIAMA IL NUMERO VERDE GRATUITO 800 911 947 PER UNA CONSULENZA
La normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 prevede che dal 1 luglio 2019 tutte le partite iva che nel 2018 hanno generato un volume d’affari superiore ai 400.000 euro, e dal 1° gennaio 2020 tutte le altre aziende, dovranno dotarsi di un registratore telematico abilitato alla trasmissione elettronica dei corrispettivi.
Dal 1 gennaio 2019 la trasmissione telematica dei corrispettivi è un obbligo di legge.
Dopo due anni in cui il passaggio al registratore telematico è stato opzionale, ora tutti gli esercenti sono chiamati ad adeguarsi, con modalità e tempi diversi a seconda del volume di affari dell’attività commerciale.
Passare alla trasmissione elettronica dei corrispettivi comporta tre vantaggi principali:
Semplificazione delle procedure e riduzione dei tempi
Grazie alla memorizzazione dei corrispettivi giornalieri e il loro invio online e in tempo reale all’Agenzia delle Entrate, viene meno l’obbligo di registrare gli stessi a fine giornata
Riduzione del rischio di possibili sanzioni
Tutte le vendite vengono memorizzate per l’invio dei dati a fine giornata riducendo il rischio di errori od omissioni
Primo Software non è solo fornitore di soluzioni complete hardware e software, tramite una rete di rivenditori e sviluppatori software certificati, ma rappresenta anche un punto di riferimento esperto a livello di consulenza e comprensione della legge.
Segnaliamo che l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 6899 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di registratori per la trasmissione telematica all’Agenzia stessa dei dati dei corrispettivi giornalieri. Le modalità di attuazione del credito d’imposta sono state definite con provvedimento del 28 febbraio 2019, l’importo recuperabile è di euro 250.
CHIAMA IL NUMERO VERDE GRATUITO 800 911 947 PER UNA CONSULENZA
Articoli recenti
- Cosa si può vendere nel salone di un parrucchiere? 29 Lug, 2023
- Come rispondere alle recensioni online come farebbe un vero community manager 24 Lug, 2023
- Come avviare un centro estetico di successo 26 Giu, 2023
- 7 idee promozionali per un parrucchiere 19 Giu, 2023
- Come scegliere e trovare un nome per il tuo centro estetico 29 Mag, 2023