
Come diminuire i tempi d’attesa dal parrucchiere
Ridurre i tempi d’attesa dal parrucchiere è uno dei doveri di chi gestisce un salone per la cura delle acconciature. Perché è normale che un cliente sia propenso a scegliere un salone in grado di ottimizzare le attese. Certo, prima di tutto deve fornire un ottimo servizio e proporre dei prezzi in linea con il mercato (vuoi sapere come decidere in prezzi?).
Però questi aspetti sono sempre al centro delle tue attenzioni, mentre i tempi di attesa passano in secondo piano. Nel frattempo i clienti subiscono questa inefficienza e possono decidere anche di cambiare parrucchiere a causa di questa caratteristica poco piacevole.
Ridurre i tempi di attesa vuol dire lavorare sulla fidelizzazione del cliente e sulla buona accoglienza del tuo salone: ecco come intervenire per diminuire questo parametro.
Indice dei contenuti
Analizza gli orari di lavoro
Prima di affrontare qualsiasi consiglio per ridurre le attese dei clienti in un salone di parrucchiere: devi avere una panoramica chiara del tuo calendario operativo. E analizzare con estrema attenzione i colli di bottiglia, i punti in cui si concentrano i ritardi.
L’importante è trovare una costante, un elemento che contraddistingue l’intoppo. I problemi si manifestano in determinate fasce orarie o a seguito di un trattamento che richiede maggior tempo rispetto ad altri presenti nel menu servizi del parrucchiere?
Forse devi decongestionare quei momenti e distribuire le prenotazioni in modo differente. Oppure, devi ridurre il tempo medio di esecuzione dei trattamenti. Questa riflessione può aiutarti a individuare anche degli orari liberi da prenotazioni in modo da poter inserire anche dei clienti che chiamano all’ultimo minuto o si presentano nel salone senza prenotazione.
Da leggere: come usare gli SMS per centri estetici e parrucchieri
Crea un planner ben definito
Il secondo parametro per ridurre i tempi di attesa del tuo salone di parrucchiere: devi avere la possibilità di gestire un calendario degli appuntamenti preciso. Tutti i dipendenti devono essere rivolti a questo obiettivo: definire gli orari e gestire il tempo di esecuzione in modo da non sforare. Ovviamente senza mai perdere di vista l’elemento umano.
Chi lavora in un salone di parrucchiere sa bene che non ci troviamo in una catena di montaggio ma in un luogo dove è importante mantenere relazione con il cliente.
Questo è normale, l’importante è avere presente il tempo di esecuzione di un trattamento e organizzare il calendario degli appuntamenti in modo da evitare sovrapposizioni. Ecco perché un gestionale come Primo Software può fare la differenza in questi casi.
Gestisci bene gli orari
Per diminuire i tempi d’attesa dal parrucchiere puoi suggerire, in fase di prenotazione, l’orario che preferisci al tuo cliente. Ad esempio, se possibile suggerisci quelle fasce in cui c’è meno affollamento nel salone e sai che un eventuale ritardo non causerà problemi all’organizzazione della giornata. Ovviamente, in questi casi il planner ha un ruolo decisivo.
In queste occasioni, conviene distribuire gli appuntamenti anche in giorni diversi dal fine settimana (ovviamente se possibile per il cliente). Molti saloni di parrucchiere offrono sconti e prezzi vantaggiosi per chi prenota in giorni differenti da quelli che vedono una maggiore affluenza. In questo modo puoi distribuire il carico di lavoro e ridurre le attese.
Manda un messaggio ai tuoi clienti
L’invio di un SMS o un WhatsApp alle persone che hanno prenotato l’appuntamento per un trattamento non serve solo a evitare il no show (ovvero l’assenza, il non presentarsi a causa di una dimenticanza). Questa piccola attenzione ti permette anche di ridurre i tempi d’attesa dal parrucchiere se nel testo ricordi l’orario dell’appuntamento preso.
Può essere un’idea ricordare al cliente che c’è un orario preciso da rispettare e, in caso di ritardo, può contattare la segreteria per spostare o annullare l’appuntamento. L’uso degli SMS nel marketing per parrucchieri può essere utile anche in queste occasioni e non solo per aumentare le vendite o fidelizzare con gli auguri di compleanno.
Da leggere: come aumentare i clienti di un parrucchiere
Crea uno spazio di attesa
Di sicuro, il nostro obiettivo deve essere quello di ridurre il più possibile i tempi di attesa per i clienti del salone di acconciatura. Però può capitare di dover aspettare pochi minuti.
Sono dinamiche tipiche in un esercizio commerciale. Ecco perché è importante anche organizzare una piccola sala di attesa per consentire ai clienti di intrattenersi senza stress. Quindi, puoi arredare questo spazio con divanetti e aggiungendo Wi-Fi gratuito.
Articoli recenti
- Come diminuire i tempi d’attesa dal parrucchiere 19 Feb, 2025
- Cosa può vendere un wellness center o in una SPA per soddisfare i clienti? 28 Gen, 2025
- Vuoi creare il business plan per il tuo centro estetico? 20 Gen, 2025
- Come migliorare il fatturato del tuo centro benessere? 16 Gen, 2025
- Scegliere i prezzi in base all’elasticità della domanda 15 Dic, 2024