Cos’è il Google Business Profile e perché è fondamentale per chi lavora nel settore beauty?
Il Profilo Attività Google – noto anche come Google Business Profile – è un punto di riferimento per qualsiasi tipo di attività local, anche per chi lavora nel settore beauty e quindi si occupa di web marketing per parrucchieri e promozione per centri estetici.
Il motivo è semplice: grazie a questo servizio gratuito puoi creare un riferimento ufficiale, nella pagina dei risultati del motore di ricerca, che riporta tutte le informazioni ufficiali.
Così chi cerca il tuo nome, ovvero il brand della tua attività, oltre a trovare i profili social attivi e magari il sito internet ufficiale può raggiungere i contatti utili in un attimo.
Qui hai la possibilità di aggiungere numero di telefono, indirizzo, mappa con posizione esatta, servizi e tanto altro. Inoltre, è il punto essenziale per ottenere recensioni da parte dei clienti. Vuoi approfondire l’argomento declinandolo sull’argomento beauty?
Indice dei contenuti
Cos’è il Profilo Attività Google, definizione
Il Profilo Attività Google, noto anche come Google Business Profile in inglese, è uno strumento a costo zero che consente alle attività commerciali – quindi anche a parrucchieri, SPA, saloni di bellezza, barbieri e wellness center – di gestire la presenza ufficiale su Google, in particolare per l’attività geolocalizzata su Google Maps e nella scheda attività. Senza dimenticare il local pack della SERP (immagine in basso).

In pratica, come funziona? Quando cerchi una qualsiasi attività con una sede fisica sul motore di ricerca, il servizio Profilo Attività Google consente di apparire nei risultati organici con quelle schede che riassumono indirizzo, orari, foto, recensioni e numero di telefono.
Da leggere: come creare un volantino per le promozioni di un parrucchiere
Perché devi esserci su questa piattaforma?
In primo luogo per attirare nuovi clienti verso la tua attività. Quando qualcuno cerca SPA vicino a me o parrucchiere a [nome città] su Google, la SERP mostra prima le schede delle attività locali registrate su Profilo Attività. E non esisti per queste ricerche se non hai registrato il tuo brand. Considera che una fetta enorme di ricerche ha intento locale:
Secondo Google, il 76% delle persone che effettuano una ricerca locale sul proprio smartphone visita un’attività commerciale entro 24 ore e il 28% di queste ricerche si traduce in un acquisto. Il 30% di tutte le ricerche elaborate è correlato alla posizione geografica.
searchenginejournal.com/local-seo/what-is-local-seo
Grazie al Profilo Attività Google, i clienti del tuo salone d’acconciatura o del wellness center possono chiamarti, chiederti indicazioni stradali, visitare il tuo sito o inviarti messaggi direttamente dalla scheda. È comodo, quindi aumenti le probabilità che ti contattino.
Come creare e ottimizzare il proprio profilo
Il primo passo per iniziare la tua attività su questa piattaforma: aprire un profilo ufficiale. In alcuni casi, potrebbe essere necessario non solo avviare un nuovo account ma anche rivendicare un profilo che è già presente online. Si può avviare tutto attraverso il percorso ufficiale che prende forma dall’indirizzo business.google.com/it/business-profile.

In realtà è tutto molto semplice: basta avere un account Gmail, chiave di accesso per tutti i servizi Google, e cliccare su Inizia. Devi seguire un percorso guidato dove inserire nome dell’azienda, categoria, indirizzo, numero di telefono ed email. Ti verrà fatta una richiesta per verificare l’identità: una volta confermata, puoi procedere con l’ottimizzazione che include l’inserimento di immagini, foto e video, logo dell’azienda, orari di apertura.
Aggiungi anche link ufficiali a sito e social. È molto importante, in questo frangente, essere precisi nella compilazione delle informazioni e nell’inserimento delle caratteristiche fondamentali dell’attività indicando, ad esempio, tutte le agevolazioni come parcheggio, ingresso per disabili, tipo di pagamento. Senza dimenticare le review.
Da leggere: il tuo Google My Business per parrucchieri
Sfruttare al massimo le recensioni su Google
Uno dei punti di forza del Profilo Attività Google è la sua capacità di ospitare le recensioni dei clienti. Questa opzione è molto importante perché rappresenta una condizione essenziale per il posizionamento SEO su Google rispetto alle chiavi local. In sintesi?
A parità di altre condizioni – come la vicinanza da chi cerca e la coerenza con la richiesta – l’attività che ha il maggior numero di recensioni positive da utenti reali può avere posizionamenti migliori.
Quindi è importante considerare che questa è una delle piattaforme migliori per ricevere review dato che restano su una proprietà solida e stabile, e non fanno parte di ecosistemi esterni che potrebbero decidere di risolvere il contratto con gli iscritti in qualsiasi momento.
Risultato: perdere tutte le opinioni dei clienti. Inoltre, puoi inglobare nel tuo sito web le recensioni con dei comodi plugin (tipo Rich Shortcodes for Google Reviews) e inviare con Whatsapp o SMS il link ai tuoi clienti per ottenere nuove recensioni. Le istruzioni per ottenere il collegamento da inviare? Puoi andare sul profilo della tua attività, fare click su:
- Leggi recensioni.
- Ottieni altre recensioni.
Per inviare questo collegamento ipertestuale ai tuoi contatti, invece, hai le funzionalità di Primo Software – il gestionale per parrucchieri, hair stylist e centri estetici – che ti permette di fare invio massivo a tutto il tuo database o solo una parte. Vuoi approfondire?
Articoli recenti
- Cos’è il Google Business Profile e perché è fondamentale per chi lavora nel settore beauty? 8 Nov, 2025
- Quanti tipi di sconti conosci per SPA e centri estetici? 27 Ott, 2025
- Cosa sono le flash sales? E come funzionano le offerte lampo? 11 Ott, 2025
- Come aumentare il fatturato (e quindi i profitti) di un parrucchiere 25 Set, 2025
- Quali sono le spese fisse di un centro estetico? 22 Set, 2025

