
Parrucchieri: come creare un volantino per le promozioni
Creare e distribuire volantini è un’attività efficace per promuovere un’azienda sul territorio. Questo vale, in alcuni casi, anche per centri estetici e SPA sul territorio che vogliono farsi conoscere. Pensi che il volantinaggio e la pubblicità cartacea siano soluzioni superate? Dipende, bisogna considerare che il volantino oggi non è solo cartaceo ma anche digitale.
Puoi realizzare dei flyer per centri estetici e wellness da condividere sui social o nelle chat. Come ad esempio su WhatsApp, che da sempre si presta a mantenere una relazione solida tra impresa e pubblico. Questo vale anche quando devi fare promozione per i centri estetici. Ecco qualche informazione in più per creare volantini e sfruttarli per le promozioni online.
Indice dei contenuti
Individua il topic della comunicazione
Il punto essenziale per iniziare a lavorare su un volantino promozionale per parrucchieri: devi avere ben chiaro il messaggio da comunicare. Deve essere un flyer per lanciare un’offerta o un nuovo servizio? Hai deciso di lanciare un prezzo vantaggioso per un periodo dell’anno specifico come il Natale o le vacanze estive? Qual è lo scopo di questo lavoro?
Non pensare al volantino promozionale per saloni di parrucchiere come una tela bianca sulla quale puoi scrivere tutto quello che preferisci. Ogni flyer è rivolto a una comunicazione e ha un obiettivo: non unire più scopi all’interno di una singola attività.
Usa una piattaforma come Canva
Il secondo passo per creare un volantino per parrucchiere: utilizzare uno strumento grafico adeguato per organizzare i vari elementi sullo sfondo. Chi ha una base solida può sfruttare i sempre validi Photoshop o Illustrator di Adobe ma oggi, per semplificare, si può chiudere un ottimo progetto con Canva, l’applicazione per realizzare qualsiasi grafica.
Puoi sfruttare Canva anche per realizzare un flyer dato che ci sono dei modelli già pronti. Se hai la versione gratuita puoi accedere a una collezione limitata di basi mentre con la piattaforma a pagamento hai libero accesso a un database di ampio respiro.

Basta andare nella sezione template e poi in flyer per sfogliare le soluzioni disponibili su Canva. I filtri in alto ti consentono di individuare i modelli adatti alle tue esigenze e nella schermata centrale puoi sfogliare graficamente il modello che preferisci. Senza dimenticare che puoi anche iniziare da una base vuota per organizzare come preferisci le informazioni.
Comunica subito i punti essenziali
Per strutturare efficacemente un volantino di un salone da parrucchiere dal punto di vista comunicativo devi puntare su due elementi fondamentali: semplicità e immediatezza.
Non devi riempire lo spazio con decine di informazioni, non è funzionale all’obiettivo. Meglio lasciare che siano pochi elementi fondamentali a catturare l’attenzione di chi legge. In primo luogo devi aggiungere il nome del salone e poi il titolo che deve essere:
- Breve.
- Immediato.
- Accattivante.
Alcuni esempi: “Offerte speciali per la primavera” oppure “Sconto del 50% per i nuovi clienti”. Dimentica esercizi di persuasive copywriting estremo, qui serve un testo diretto, senza fronzoli. Rispetta le gerarchie grafiche del volantino che stai realizzando: Il titolo va in alto, con caratteri grandi e colori che risaltano rispetto allo sfondo. Aggiungi anche:
- Nome: deve essere posizionato nell’header insieme al logo.
- Le offerte specifiche: organizzale in box separati, ben visibili.
- La call to action finale per invitare l’utente ad agire in fretta.
- Contatti: inserisci i metodi per raggiungere i responsabili.
Il volantino deve essere realizzato come una sorta di landing page: una pagina di atterraggio di matrice pubblicitaria per fare in modo che l’utente legga tutte le informazioni del caso, e che ottenga le indicazioni necessarie per capire se è interessato o meno.
Diffusione e condivisione del volantino
Creare volantini per il tuo salone di parrucchiere è il primo passo. Il secondo: distribuirlo. Scarica il file in versione PDF per stamparlo e lasciarlo nei punti utili. Ricorda, però, che questo media è perfetto anche per l’attività social e per la comunicazione via WhatsApp.

Grazie alla multimedialità, l’app di messaggistica può essere utilizzata per inviare testo e immagini, quindi puoi inviare i tuoi volantini come allegato ai clienti che già conosci e che potrebbero essere interessati all’offerta. Tutto diventa più facile se hai anche un gestionale contatti al tuo servizio per semplificare l’invio massivo dei messaggi.
Per ottenere questi risultati puoi provare gratis il nostro Primo Software che ti permette di organizzare un database di numeri telefonici abbinati ai nominativi e inviare sia SMS che messaggi WhatsApp con il volantino in allegato. Vuoi maggiori informazioni?
Articoli recenti
- Parrucchieri: come creare un volantino per le promozioni 21 Lug, 2025
- 5 idee per creare promozioni dei centri estetici 18 Lug, 2025
- Cos’è BeWelly? Ecco l’app per prenotare servizi estetici. parrucchiere dallo smartphone 1 Lug, 2025
- Come e perché investire nell’immagine coordinata per parrucchieri? 7 Giu, 2025
- Attacco VIRUS ransomware: cos’è e come prevenire queste minacce 17 Mag, 2025